L'alcolismo nei suoi aspetti biochimici
Il corpo di un alcolista non riesce ad eliminare completamente le sostanze tossiche che si accumulano nei tessuti durante i lunghi periodi di abuso di sostanze alcoliche. Minuscole quantità di metaboliti di alcol (i residui organici di queste sostanze) superano il punto di saturazione nei tessuti dell'alcolista. Tali residui sono eliminati facilmente dalla maggior parte dei tessuti organici, ma possono restare intrappolati nei tessuti adiposi del corpo e restarci per anni.
Quando un alcolista cerca di smettere con l'alcol, tali depositi tossici di alcol possono entrare nuovamente in circolazione nel sangue facendo nascere un irrefrenabile desiderio di alcol a cui è quasi impossibile resistere. La presenza di questi metaboliti nel sangue, anche in quantità microscopiche, origina nel cervello una reazione nervosa innescando i sintomi dell’astinenza. I recettori delle cellule cerebrali, abituati a grandi quantità di alcol, ora sono forzati a trattare una quantità minima di questi metaboliti. Per questo il cervello chiede all'individuo una quantità maggiore di alcol. L'alcolismo è rappresentato proprio da questo aspetto. Per porre termine a tutto ciò è necessario ricominciare a bere. L'alcolista è così intrappolato in un ciclo senza fine perché cercando di smettere prova un incontrollabile desiderio di alcol e ricade nell'alcolismo, e così via ogni volta che cerca di smettere di bere.
Come uscire dall'alcolismo con il programma Narconon
Oggi, studi e ricerche hanno dimostrato che alcune tossine restano immagazzinate per anni nei tessuti adiposi di un alcolista.
Il grafico qui a lato mostra come i residui dell'alcool vengono espulsi dal corpo di un alcolista diverse settimane dopo l'inizio del programma di riabilitazione da alcol. Inoltre, il livello dei residui di alcol nel sudore e nelle urine sale notevolmente durante i primi giorni del trattamento e si riduce gradualmente in seguito per arrivare a zero dopo alcune settimane.
Durante il periodo di disintossicazione dall'alcol, gli alcolisti in cura sono seguiti con attenzione da personale medico specializzato, non fanno uso di farmaci, e ricorrono ad un insieme di integratori alimentari, sudorazione indotta ed esercizio fisico per ottenere i seguenti risultati:
- Riduzione o eliminazione del desiderio ossessivo di alcol
- Capacità di pensare con maggior chiarezza
- Riduzione o eliminazione di molti sintomi associati alla dipendenza da alcol, tra cui insonnia, depressione ed instabilità emotiva.
Programma di disintossicazione
Programma di disintossicazione | La spirale dell'alcolismo | La dipendenza da alcol | Il problema alcol | Aspetti biochimici dell'alcolismo | Disintossicazione da alcool | Fasi del programma di disintossicazione